La notizia più recente riguarda Marco Bardazzi, giornalista de La Stampa Responsabile dei contenuti digitali del quotidiano, nominato Responsabile Comunicazione dell’ENI in sostituzione di Stefano Lucchini. Poco tempo fa era stato il caso di...
Annalisa Monfreda, che già guida la redazione di Donna Moderna, assumerà la direzione anche di Starbene, la rivista femminile di Mondadori dedicata ai temi del benessere e della salute, fino a ieri capitanata da Cristina Merlino. Da Segrate, poi...
Nasce Me-Mo
Il nuovo magazine digitale del fotogiornalismoTemi sociali, guerre, crisi umanitarie, grandi eventi. Spazierà a 360 gradi Me-mo, il nuovo magazine fondato da 5 giovani, ma già affermati, fotoreporter europei (gli spagnoli Guillem Valle, Diego Ibarra Sanchez, Jose Colon e Manu Brabo e...
Cassa integrazione a Primocanale
L'emittente genovese ricorre agli ammortizzatori socialiScatta la cassa integrazione per i 34 dipendenti di Primocanale, il più seguito canale televisivo della Liguria. Dopo due anni di contratti di solidarietà, l’emittente ha dovuto ricorrere agli ammortizzatori sociali per fronteggiare la...
Dopo 44 anni il Sun, il tabloid più venduto del Regno Unito, ha deciso che non pubblicherà più a pagina 3 la foto di una modella in topless. Dopo più di due anni hanno avuto la meglio gli attivisti della campagna “No More Page 3”...
Secondo un indagine di Ipsos Mori, ripresa anche da www.lavoce.info, va all’Italia il primato di paese che meno degli altri conosce le proprie caratteristiche. L’indagine, che prende in considerazione 14 paesi, è stata condotta su un campione...
New York Times in salsa messicana
E’ Carlos Slim il nuovo azionista di maggioranza del New York Times. Il magnate messicano, proprietario di America Movil, nei giorni scorsi ha esercitato delle opzioni che gli hanno permesso di salire al 17% del prestigioso quotidiano della Grande...
70 anni e non li dimostra
Il 15 gennaio del 1945 venne battuto il primo lancio dell’AnsaIl primo parlava di Berlino bombardata dagli aerei alleati. Da quel 15 gennaio 1945 ne sono seguiti altri centinaia di migliaia, probabilmente milioni. Sono i lanci dell’Ansa, che ieri ha festeggiato i suoi primi 70 anni di attività. Strumento di...
Matite in (giusta) difesa del diritto d’autore
La rivolta dei vignettisti contro Il CorriereScoppia la rivolta dei vignettisti contro Il Corriere della Sera che da oggi ha messo in vendita il libro “Je suis Charlie. Matite in difesa della libertà di stampa” pubblicato da Rizzoli e i cui proventi sono destinati alla redazione...
Non solo toto nomine per il nuovo Presidente della Repubblica ma anche, più in piccolo, rumours su direttori entranti e uscenti di testate giornalistiche. E allora ecco rincorrersi rumours e ipotesi, come sempre da verificare. Secondo Dagospia...